Ericsson è la prima azienda a credere nel progetto del Villaggio Tecnologico sulla collina degli Erzelli di Genova. E oggi pomeriggio in prefettura, alla presenza dei ministri Gelmini e Scajola, è stato firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione del parco scientifico sul quale convergeranno decine di aziende dell’hi-tech, oltre alla facoltà di ingegneria. "Siamo indietro sulla ricerca – ha detto il ministro Scajola – sebbene l’investimento pubblico italiano sia in linea con quello degli Stati Uniti e degli altri paesi europei. Ma è l’investimento privato che manca: il Villaggio Tecnologico degli Erzelli, nel quale convergeranno importanti aziende dell’high tech, rappresenta quindi una grande opportunità per invertire la rotta". Da una quindicina di giorni, intanto, sono iniziati i lavori per costruire i primi edifici, sebbene alle porte dell’area ci siano ancora circa 2.500 container, destinati però a sparire nell’arco di poche settimane. Accanto ci sono le vecchie case cosiddette “del fortino”: ci vivono una 20ina di persone. Temono di essere cacciate.
Cronaca
Erzelli, firmato l'accordo
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Maestra porta alunni sulla riva del fiume a Chiavari e trova un cadavere
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti