Cronaca
Immigrazione, permessi di soggiorno on line
47 secondi di lettura
Da oggi parte la consultazione dei permessi di soggiorno anche su internet. La Polizia di Stato ha infatti ideato e realizzato un canale informativo dedicato ai permessi di soggiorno consultabile direttamente dal sito www.poliziadistato.it. Il cittadino straniero che ha presentato domanda di rilascio, rinnovo o duplicato del permesso troverà la risposta sul web collegandosi al sito istituzionale per avere accesso ad una specifica banca dati. Selezionata la lingua tra italiano, inglese, francese, spagnolo, russo e arabo, l'utente dovrà inserire nell'apposito spazio il codice numerico della pratica, nel caso l'istanza di permesso sia stata effettuata in Questura, o quello dell'assicurata, nel caso che l'istanza sia stata presentata alle Poste. Il servizio di consultazione su web indicherà all'utente se il permesso è pronto e l'Ufficio dove andare a ritirarlo. Inoltre, sarà possibile raggiungere la banca dati attraverso la propria pagina iniziale di "iGoogle" e mediante il servizio www.poliziadistato.mobi dai cellulari abilitati.
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana