“Esprimo cordoglio per la scomparsa di don Gianni Baget Bozzo, un pezzo della storia della chiesa - e non solo - della nostra città". E' il pensiero del sindaco di Genova Marta Vincenzi sulla scomparsa di don Baget, "un sacerdote scomodo che aveva accettato di misurarsi nel confronto laico, assumendo ruoli e impegni politici che ne connotavano la figura e la cultura". "Baget Bozzo -scrive la Vincenzi - è stato un intellettuale di dimensione nazionale, un uomo intelligente, colto, dotato di uno spirito libero e critico. A lui va un mio personale segno di stima, nel ricordo di un confronto che, pur da posizioni politiche diverse, spesso lontane fra loro, era sempre elemento di stimolo e di riflessione. Con lui e con Don Antonio Balletto, scomparso un anno fa, Genova ha perso due preziosi punti di riferimento del mondo cattolico e politico: la città dovrà pensare come far vivere adeguatamente il loro ricordo”.
Politica
Morte Bozzo, Vincenzi: "Va via un pezzo di storia"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso