Dopo l'investimento mortale tra i viali dell'ospedale San Martino di Genova, nel quale ha perso la vita un 80enne travolto da un camion, sono molte le denunce arrivate al sito primocanale.it che segnalano come nelle strade interne alla "cittadella della salute" non siano rispettate anche le regole più elementari del codice della strada. E così siamo andati a controllare: il benvenuto, nei 14 chilometri di strade interne, è quello che ci dà il camion di un corriere che corre ad alta velocità in una salita, nella curva stretta che porta al Cba, laddove non ci sono neppure i marciapiedi. Ma c'è dell'altro: anche i medici, sia in camice che in borghese, vanno in motorino senza casco, anche in due. I vialetti sono stretti e i pedoni camminano con difficoltà in mezzo alle auto, spesso posteggiate in doppia fila. Qui è terra di nessuno. Un’auto dei vigili c’è, ma l’agente è a bordo di un carroattrezzi. (Elisabetta Biancalani)
Cronaca
Tra i viali del San Martino, dove non esiste il codice della strada
51 secondi di lettura
Ultime notizie
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, il sindaco di Rapallo: “La condivido”
- Processo Cella, il fratello di Cecere ai cronisti: "Lei può avere ucciso"
- Sindacalista aggredito a Sestri Ponente, le reazioni della politica
- Accordo Confcommercio Genova-Intesa, 110 milioni di euro alle imprese
- Convention Bureau, confermata la presidente Alzona: "Turismo congressuale cresce del 10% all'anno"
- Comunali, Crucioli presenta il suo programma
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta