Cultura e Spettacoli
Gastronomia, inaugurata "Sale&Pesce"
51 secondi di lettura
Il tonno di Carloforte e di Favignana, il pesce azzurro, ma anche le erbe aromatiche e il basilico. Sono i protagonisti di Sale & Pesce, l'evento di carattere culinario inaugurato questa mattina al porticciolo turistico di Andora. La quinta edizione della rassegna gastronomica è stata organizzata dal Comune di Andora per valorizzare gli elementi fondamentali della cultura gastronomica del territorio: il pesce e i prodotti salati da abbinare alle pietanze di terra e di mare. All'evento partecipano circa cento espositori tra pescatori e produttori locali e non impegnati nella preparazione di piatti tipici della tradizione gastronomica italiana. Oltre al Fish corner e alla sala meeting del mare Sale&Pesce é stata allestita anche la sala laboratori di cucina Sale&Pesce animata da corsi di cucina a base di pescato ligure. Nel corso della manifestazione, che si concluderà domani, sono previsti incontri con esperti gastronomi, lezioni sul mare e i pesci, corsi di nodi, dimostrazioni di immersione con attrezzature storiche, mostre video e fotografiche, incontri tematici sulla sicurezza in mare.
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana