"Vibrata protesta" dei costruttori edili genovesi dell'Ance alla notizia della chiusura dell'area di Calata Bettolo nel porto di Genova al conferimento di materiale inerte dall'inizio di giugno. "Così esplode il caso delle discariche edilizie", denuncia l'Ance. "Ogni anno - scrivono - si producono mediamente un milione di metri cubi di materiale proveniente da scavi o demolizioni. Questi materiali che non sono inquinanti, devono essere trasportati su camion via Appennino, con evidenti aggravi di costi ed un significativo aumento dell'impatto ambientale generato dal traffico stradale a autostradale". In una lettera al presidente ddel porto Merlo e al prefetto di Genova il presidente dell'Ance lamenta "lo scarso preavviso" con cui è stata comunicata la decisione e chiede le ragioni per tale provvedimento.
Cronaca
Inerti a Calata Bettolo, protesta per stop
38 secondi di lettura
Ultime notizie
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, il sindaco di Rapallo: “La condivido”
- Piccolo commercio a Genova: la tripla visione di Crucioli, Piciocchi e Salis
- Processo Cella, il fratello di Cecere ai cronisti: "Lei può avere ucciso"
- Sindacalista aggredito a Sestri Ponente, le reazioni della politica
- Accordo Confcommercio Genova-Intesa, 110 milioni di euro alle imprese
- Ponte Morandi, Mattarella firma legge ma avverte: possibili discriminazioni
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta