Cronaca
Ostriche per verificare la qualità dell'acqua
35 secondi di lettura
Sommozzatori dei carabinieri del Centro subacquei hanno collocato ostiche e membrane ricettive nello specchio di mare antistante Arenzano, a Genova, vicino al relitto della superpetroliera Haven allo scopo di verificare la qualità delle acque nella zona, anche a seguito delle ultime operazioni di bonifica dagli idrocarburi. Cinque le 'stazioni di monitoraggio', gabbie contenenti mille ostriche, che sono state in parte collocate a 100 metri dal relitto e in parte vincolate sul cassero della nave stessa. Le ostriche verranno ritirate verso la fine di giugno e analizzate dall'Arpal che sta conducendo la campagna di bonifica e monitoraggio in collaborazione, appunto, con i carabinieri. I carabinieri segnalano l'opportunità di non prelevare le ostriche per mangiarsele: potrebbero essere tossiche.
Ultime notizie
- Treni, guasto alla linea elettrica: cancellazioni e ritardi sulla Ventimiglia-Genova
-
Salis a Terrazza: "Per rendere sicura Genova non bastano le divise"
- Per la Festa della polizia piazza De Ferrari diventa villaggio della legalità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia