Cronaca
Europee, ultime schede da scrutinare: Pdl al 35%, Pd al 26%
54 secondi di lettura
Mancano pochissime sezioni alla conclusione dello scrutinio del voto per le elezioni europee in Italia (lo spoglio è stato effettuato al 96%) e, salvo piccoli aggiustamenti, resta sostanzialmente confermata la situazione che fin da subito dopo la chiusura dei seggi si era delineata. In particolare il Pdl arriva e supera di qualche decimale il 35%, mentre il Pd si assesta a poco più del 26%. Vola la Lega Nord che supera il 10,5%, mentre l'Idv sfiora l'8%. L'Udc conferma le proprie posizioni a quasi il 6,5%. Confermata l'esclusione di Prc-Pdc, Sinistra e Libertà, Lista Pannella-Bonino e Mpa-La destra. La lista che è andata più vicina alla soglia del 4% è stata quella di Rifondazione e Comunisti italiani, ma si è fermata al 3,3%. Tra le novità l'affermazione del Pdl come primo partito in regioni storicamente di sinistra come le Marche e l'Umbria. Per un punto percentuale non riesce intanto il sorpasso della Lega sul Pdl in Veneto. Singolare infine la situazione di Cosenza: dalla città calabrese non risulta, sul sito web del Viminale, alcuna sezione ancora scrutinata a quasi dieci ore dalla chiusura dei seggi.
Ultime notizie
- Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: “Una gioia immensa tornare a Chiavari”
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti in coda
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?