Sequestrate a La Spezia 22,3 tonnellate di pellet radioattivo proveniente dalla Lituania. L'eco-combustibile è stato confiscato nell'ambito di un'operazione nazionale per eliminare dal mercato il carico di pellet tossico importato in Italia da un'azienda del nord del paese. I sequestri sono stati effettuati a Vezzano Ligure e Borghetto Vara. Al materiale, a cui sono stati apposti i sigilli giudiziari, è rimasto in custodia al rivenditore: se non viene acceso infatti non presenta alcun rischio. Si ha tossicità solo in caso di combustione. Nonostante le numerose chiamate di cittadini impauriti inoltrate ai vigili del fuoco i controlli sul materiale venduto a Genova e Savona ha dato esito negativo.
Cronaca
Sequestrate 22 tonnellate di pellet radioattivo
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “Campagna lunga, possiamo ancora crescere”
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso