Un sostegno per pagare l'affitto alle famiglie con i redditi più bassi. Questo lo scopo del Comune di Genova che ha pubblicato oggi il bando per ottenere il bonus d'aiuto al pagamento del canone a fine mese. Nell'approvare la manovra l'assessore Bruno Pastorino ha lanciato l'allarme: "I fondi statali sono ancora in diminuzione mentre le domande di famiglie in difficoltà crescono ogni anno". A chiedere aiuto, nel solo 2008, 4.701 famiglie genovesi molte delle quali composte da persone sopra i 75 anni. "Nonostante il Comune aumenti la sua quota - ha detto Pastorino - se il Governo abbatte ancora il fondo molte persone non riusciranno a pagare l'affitto. Dal 2000 a oggi le risorse statali sono diminuite del 65%. Siamo passati da 361 milioni nel 2000 ai previsti 110 milioni del 2010". Gli affitti non devono superare i 660 euro di canone". Che fare dunque per risolvere il problema? L'assessore propone di dividere le risorse tra un maggior numero di richiedenti. Il risultato porterebbe aiuti forse meno consistenti ma fruibili per un maggior numero di persone tra quelle che hanno bisogno di un sostegno nel pagare il canone.
Politica
Bonus affitto per famiglie meno abbienti
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana