Un sostegno per pagare l'affitto alle famiglie con i redditi più bassi. Questo lo scopo del Comune di Genova che ha pubblicato oggi il bando per ottenere il bonus d'aiuto al pagamento del canone a fine mese. Nell'approvare la manovra l'assessore Bruno Pastorino ha lanciato l'allarme: "I fondi statali sono ancora in diminuzione mentre le domande di famiglie in difficoltà crescono ogni anno". A chiedere aiuto, nel solo 2008, 4.701 famiglie genovesi molte delle quali composte da persone sopra i 75 anni. "Nonostante il Comune aumenti la sua quota - ha detto Pastorino - se il Governo abbatte ancora il fondo molte persone non riusciranno a pagare l'affitto. Dal 2000 a oggi le risorse statali sono diminuite del 65%. Siamo passati da 361 milioni nel 2000 ai previsti 110 milioni del 2010". Gli affitti non devono superare i 660 euro di canone". Che fare dunque per risolvere il problema? L'assessore propone di dividere le risorse tra un maggior numero di richiedenti. Il risultato porterebbe aiuti forse meno consistenti ma fruibili per un maggior numero di persone tra quelle che hanno bisogno di un sostegno nel pagare il canone.
Politica
Bonus affitto per famiglie meno abbienti
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia