Cronaca
Staffetta contro la violenza alle donne
51 secondi di lettura
Arriva a Genova l'ultima tappa, patrocinata dalla Provincia, della staffetta nazionale contro la violenza alle donne promossa dall’Udi, l'Unione donne italiane e lunga un anno per portare in tutta Italia la battaglia per affermare i diritti delle donne. La staffetta, partita il 25 novembre scorso da Niscemi - dove Lorena Cultraro, di appena quattordici anni, fu assassinata e gettata in un pozzo da tre minorenni che da tempo abusavano di lei, arriverà il 25 novembre prossimo a Brescia, dove la giovane pachistana Hina Saleem venne massacrata dal padre perché frequentava un ragazzo occidentale. I dati Istat dicono che sono 14 milioni in Italia le donne vittime di violenze fisiche, sessuali o psicologiche, commesse soprattutto dai partner e che, tra i 16 e i 50 anni, il numero di morti per violenza tra le donne è superiore a quello per malattie o incidenti stradali. La Provincia, oggi alle 17, ospiterà nel loggiato di Palazzo Doria Spinola "L'anfora in Provincia" con letture dal libro di Claudia Priano "Smettila di camminarmi addosso".
Ultime notizie
- Treni, guasto alla linea elettrica: cancellazioni e ritardi sulla Ventimiglia-Genova
-
Salis a Terrazza: "Per rendere sicura Genova non bastano le divise"
- Per la Festa della polizia piazza De Ferrari diventa villaggio della legalità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia