Storie di briganti, di mercanti e banditi tra le curve ed i boschi del Bracco. Questi i temi che Domenico Ravenna ha cercato di ricostruire nel suo libro di poesie "Passaggio sul Bracco", bucolico affresco dedicato alla memoria dei tempi che furono e che regala ai lettori una diapositiva della vita contadina di un tempo. Protagonista la Val di Maira con i suoi spaccati di vita quotidiana, le case, la chiesa del paese e l'atmosfera di mistero che circondava il passaggio dei mercanti nelle zone prese d'assalto dai briganti: scene rurali di una civiltà contadina di cui l'autore sembra rimpiangere l'atmosfera.
Cronaca
Il Bracco rivive nelle poesie di Ravenna
31 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale