Cronaca

56 secondi di lettura

Un aiuto contro la crisi da Comune di Genova e Banca Carige. Questa l'iniziativa promossa per venire incontro ai cittadini genovesi in difficoltà. "Si tratta di una misura contro la crisi - ha detto l'assessore al bilancio Francesca Balzani - Ci sono persone che non hanno più risparmi e non hanno i soldi per pagare ad esempio le tasse universitarie dei figli". Per aiutare i cittadini genovesi con redditi inferiori ai 25 mila euro a Genova, primo comune in italia a lanciare progetti simili, verranno messi a disposizione prestiti a tasso zero. Le richieste potranno essere avanzate dal primo settembre al 31 dicembre prossimi per un importo massimo che non deve superare il 35% del reddito annuo. Il denaro erogato sarà disponibile in cinque giorni lavorativi e senza alcuna spesa. Il Comune mette a disposizione 14 milioni di euro disponibili fino ad esaurimento. "Non è un progetto nell'ottica dei servizi sociali - ha detto Vincenzi, che ha ringraziato per la collaborazione la Banca Carige - vogliamo aiutare una parte della popolazione che non è raggiunta da altri sostegni del welfare e cade in difficoltà".