Provvedimenti in tema di sicurezza nel ponente ligure. Il giro di vite riguarda in particolare la città di Imperia e la movida notturna. In città tornerà in vigore il divieto di vendita di bevande alcoliche in bottiglie di vetro o in lattina per evitare il cumulo di rifiuti in luoghi pubblici. I provvedimenti sono contenuti nell'ordinanza del sindaco Paolo Strescino. Analoghe disposizioni sono state previste anche dal sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato. I divieti riguarderanno tra l'altro l'impossibilità di sostare e consumare cibi e bevande, tra le 20 e le 7, negli spazi pubblici e sulle panchine che, addirittura, verranno rimosse in molte zone. Non si potranno neppure consumare alcolici nel centro cittadino al di fuori di bar e ristoranti per tutto l'arco delle 24 ore. Per quanto riguarda la sicurezza stradale, specie per limitare le corse notturne sull'Aurelia, sono stati installati quattro autovelox tra Cervo e Ventimiglia e, sul versante imperiese di Capo Berta, in località Aregai (Cipressa), Capo Nero (Sanremo) e Madonna della Ruota (Bordighera). Sarà attivo inoltre da domani sera un servizio discobus che collegherà Imperia alla riviera per permettere ai più giovani di rientrare, dopo la serata in discoteca, in sicurezza.
Cronaca
Ponente ligure, giro di vite alla movida
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia