Una nuova ricerca aiuterà a trovare una cura migliore per il neuroblastoma. Pubblicata su Lancet Oncology, l'indagine vede coinvolti anche due medici dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova, Gian Paolo Tonini e Paola Scaruffi. E' stata finanziata in parte dalla Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Sono stati studiati 440 tumori di bambini affetti da neuroblastoma ed è stato scoperto che tramite l'analisi di tutto il Dna delle cellule del tumore si possono individuare 59 geni importanti per determinare lo sviluppo della malattia e la presenza di metastasi nel paziente. L'importanza di questa scoperta risiede dunque nella migliore conoscenza biologica del tumore e nella possibilità, in un futuro, di bersagliare di farmaci specifici solo i geni malati. I bambini colpiti, in Italia, dal neuroblastoma sono circa 100 l'anno e questa nuova ricerca aiuterà nel distiguere tra i pazienti affetti da un tumore più aggressivo e quindi personalizzare la terapia.
Cronaca
Due medici genovesi per la ricerca sul neuroblastoma
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Ente Bacini compie 100 anni, la storia e il futuro: "Serve un nuovo bacino"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti