Cronaca
Sub morto in immersione, sospetti sull'ossigeno delle bombole
51 secondi di lettura
E' l'ossigeno all'interno delle bombole al centro dei sospetti degli inquirenti dopo l'incidente di ieri a Diano Marina, in provincia di Imperia, dove è finita male l'immersione di dieci sub che per cause ancora da accertare, si sono sentiti male: uno di loro è morto, forse per embolia, altri due sono molto gravi mentre gli altri 7 sono stati recuperati in mare e sembrano star bene. I sub, che sarebbero tutti esperti e brevettati, sono della zona di Imperia e del Piemonte. Stavano compiendo un'immersione quando qualcosa non è andato per il verso giusto: uno di loro, Marco Giliberti, 57 anni della provincia di Cuneo, è risalito in arresto cardiaco (non si esclude che sia stato stroncato da un infarto), mentre gli altri due, Giovanni Stera di Diano e Alberto Clara di Torino, si sono sentiti male, forse nel tentativo di soccorrerlo, e sono stati trasportati nella camera iperbarica dell'ospedale San Martino di Genova. Ancora in fase di accertamento la dinamica di quanto accaduto. I pompieri hanno sequestrato tutto il materiale e lo stanno analizzando.
Ultime notizie
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
-
Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica arriva la pioggia
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
- Morandi, il Comitato Ricordo Vittime sarà parte civile al processo bis
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza