Cronaca
Un battello pulisce il mare
37 secondi di lettura
Proseguirà fino al 12 settembre, nello spezzino, 'Mare pulito', un progetto di pulizia dai rifiuti galleggianti che interessa gli specchi acquei antistanti i golfi delle località rivierasche da Riomaggiore a Deiva Marina. Per dieci settimane due battelli messi a disposizione gratuitamente dal Parco Nazionale delle Cinque Terre saranno impegnati per 35 ore settimanali a solcare un tratto di mare di circa 45 chilometri e prelevare dalla superficie quel materiale che, pur non essendo chimicamente o batteriologicamente inquinante, rappresenta comunque un poco lusinghiero biglietto da visita per il turismo costiero. L'operazione ha un costo di 77 mila euro, ripartito a metà tra la Regione Liguria e i sette Comuni (quello di Vernazza è capofila) che hanno aderito al progetto. Stessa iniziativa anche nella zona del Tigullio.
Ultime notizie
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
-
Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica arriva la pioggia
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
- Morandi, il Comitato Ricordo Vittime sarà parte civile al processo bis
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza