Entrano in servizio giovedì a Genova, per sei mesi, 40 uomini dell'esercito, dei quali 31 pattuglieranno le strade del Campasso e i vicoli del centro storico nella zona di via Turati e della Maddalena. Altri 9 saranno in ufficio, nella base della caserma Andrea Doria, per coordinare le operazioni. Previsti tre turni da sei ore ciascuno per coprire le 24 ore. Gireranno in due accompagnati sempre da un uomo delle forze dell'ordine, o poliziotto o carabiniere e agente della guardia di Finanza, da cui dipenderanno. Si tratta di alpini provenienti da Cuneo, che hanno già fatto esperienza analoga a Torino. "Sono i benvenuti - ha detto il sindaco Vincenzi - e giovedì li accoglierò in Comune. Le polemiche politiche sono un'altra cosa". "Le zone sono state decise dalle istituzioni - ha detto il prefetto Anna Maria Cancellieri - ma se saranno necessarie correzioni le faremo". Il presidente della Provincia Alessandro Repetto si è allontanato dall'incontro del comitato di sciurezza apparentemente contrariato ma senza spiegare il perchè.
Cronaca
Giovedì esercito a Genova: 31 alpini al Campasso e nei vicoli
51 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
- Serra Riccò, dal 18 al 21 aprile il 24esimo torneo Tavola Bronzea
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana