Quattro ore di sciopero, proclamate dalle segreterie sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal, coinvolgeranno tutto il personale di Amt che il prossimo 27 agosto manifesterà a Genova dopo "la fallita mediazione in Prefettura" ed in risposta all'atteggiamento "penalizzante" nei confronti dei dipendenti dimostrato dall'azienda e dal Comune di Genova. Ad incrociare le braccia il personale viaggiante che si fermerà nella fascia oraria dalle 11,30 alle 15,30. Gli altri dipendenti si fermeranno nelle ultime quattro ore di turno. Le motivazioni dello sciopero sono ravvisabili, secondo i sindacati, nell'atteggiamento di Comune di Genova e Amt che penalizza i tranvieri genovesi attraverso interventi a loro carico come la ristrutturazione dell'intera organizzazione aziendale, e l'individuazione di esuberi tra il personale.
Cronaca
Amt, sciopero il 27 agosto
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché il crollo era evitabile"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso