
Dopo i Mondiali assoluti, i Mondiali juniores. La pallanuoto internazionale non si ferma. Da Roma, dove i più grandi hanno partecipato alla XIII edizione del campionato del mondo, a Khanty Mansysk e Sebenico per gli ottavi Mondiali juniores femminili (9-15 agosto) e per i quindicesimi Mondiali juniores maschili (22-30 agosto). La Nazionale femminile '91 e seguenti parte da Roma per Khanty Mansysk (via Mosca) il 6 agosto e rientrerà in Italia il 17. La Nazionale maschile nati '91 e seguenti parte da Roma per Sebenico il 18 agosto e rientrerà in Italia il 31.
La squadra Nazionale Juniores femminile per la Russia: Laura Teani e Laura Barzon (Beauty Star Plebiscito), Federica Tagliaferri (Geymonat Orizzonte), Letizia Lascialandà (Diavolina Nervi), Elisa Queirolo e Elena Maggi (Rapallo Nuoto), Eugenia Dufour e Carola Falconi (RN Bogliasco), Medea Verde (Roma PN), Anna Sganzerla (Fondazione Bentegodi), Giulia Emmolo (Linea Mediterranea Imperia), Gloria Giachi (RN Florentia) e Francesca Pomeri (Osimo).
La squadra Nazionale Juniores maschile per Novaky: Giuliano Mattiello e Vincenzo Renzuto (CN Posillipo), Luca Damonte e Giovanni Bianco (Carisa RN Savona), Lazzaro Vallarino (RN Arenzano), Aimone Barabino e Giacomo Cupido (RN Camogli), Luca Mugelli (RN Firenze), Luca Marziali (RN Sori), Giacomo Gianni e Cristiano Mirarchi (Roma Pallanuoto), Lorenzo Vespa (Roma Vis Nova), Claudio Bisegna (SC Tuscolano), Davide Steardo (Sportiva N Mameli) e Matteo Gitto (SS Lazio Nuoto).
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti