La proposta iniziale era quella di creare una nuova sezione all'interno del celebre Festival di Sanremo, interamente dedicata alle canzoni "in lingua municipale". Dopo diverse riunioni però il presidente del consiglio comunale di Sanremo, Marco Lupi della Lega Nord, ha proposto di creare un festival separato, che sia incentrato su canzoni e musiche territoriali. "Si e' ritenuto opportuno - ha affermato Lupi - anziche' creare una sezione specifica per le canzoni e musiche in lingua territoriale, all'interno del festival, proporre la nascita di una nuova manifestazione, da effettuarsi in un periodo antecedente, in cui far esibire cantanti che vogliano esprimersi in canzoni e musiche territoriali, provando un collegamento con il festival della canzone italiana". I partecipanti non dovranno necessariamente rappresentare ciascuna regione italiana ma sarà possibile rappresentare culture appartenenti o appartenute a un determinato territorio. Per esempio, spiega Lupi, la musica occitana, rappresentativa di una minoranza linguistica con un peculiare dialetto ancora oggi parlato in zone del Piemonte e della Calabria.
Cronaca
Lupi: "Un nuovo festival con musiche regionali"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
- Morandi, il Comitato Ricordo Vittime sarà parte civile al processo bis
- Costa Deliziosa conclude il suo giro del Mondo
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?