E' un vuoto incolmabile quello lasciato da Fernanda Pivano, la scrittrice e giornalista genovese scomparsa questa notte in una clinica di Milano all'età di 92 anni. "Sono quelle persone straordinarie che ci regala il cielo ogni tanto e che se ne vanno" ha dichiarato Dori Ghezzi, amica di sempre della Pivano e testimone negli anni del grande rapporto non solo professionale ma anche di profonda amicizia che legava suo marito Fabrizio De Andrè alla giornalista che aveva fatto conoscere all'Italia gli autori della "Beat Generation". La scrittrice aveva tradotto in italiano L'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters da cui De Andrè aveva tratto l'album "Non al denaro, non all'amore né al cielo". "La Nanda è una parte dell'universo, non una piccola parte di me che se ne va. Ci ha insegnato un linguaggio universale che annullava tutte le distanze" ha continuato Dori Ghezzi, rientrata dalla Sardegna per stare vicina all'amica di sempre nei suoi ultimi giorni. "Poche settimane fa, prima che io partissi per la Sardegna - ha ricordato Dori Ghezzi - avevamo cantato 'Bocca di rosa' insieme. Ha lottato fino all'ultimo".
Cronaca
Pivano, Dori Ghezzi:"La Nanda e' parte dell'universo"
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia