Cronaca
Pivano, aperta camera ardente a Milano
26 secondi di lettura
E' stata aperta questa mattina la camera ardente per Fernanda Pivano, allestita all'interno della casa di cura Don Leone Porta di Milano, dove la scrittrice è morta due giorni fa all'età di 92 anni. In segno di omaggio da parte della città all'entrata sono stati collocati il gonfalone del Comune di Milano, e un registro dove già stamani sono stati lasciati alcuni messaggi di affetto e ricordo, tra cui quello dell'architetto Arnaldo Pomodoro. Sul corpo della scrittrice è stata posta la traduzione dell'Antologia di Spoon River.
Ultime notizie
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Primavera, il Genoa vince il derby e spinge la Sampdoria verso la retrocessione
-
Meteo, settimana di pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Verona-Genoa 0-0 finale, la cronaca della partita
-
Il film della settimana: 'Eden', dramma di sopravvivenza e ricerca di libertà
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola