Cronaca
Cresce ozono, non usare l'auto
46 secondi di lettura
Con l'afa e il caldo torrido a Genova sale anche l'ozono che ieri dalle 13 alle 16 ha fatto registrare tre sforamenti della soglia di attenzione dei 180 microgrammi per metro cubo dalla centralina della Provincia a Quarto con medie orarie massime da 186 a 201 ug/m3. Nessun dato oltre i limiti è stato invece segnalato per lo stesso inquinante dalle centraline dei Giovi e dell'Acquasola e sono rimaste nella norma in tutta la rete provinciale di controllo dell'aria anche le concentrazioni del monossido di carbonio, del biossido d'azoto e del diossido di zolfo. In considerazione dello stato di attenzione per l'ozono il centro operativo provinciale rinnova il consiglio di evitare lunghe esposizioni all'aria aperta a bambini, anziani e persone con problemi respiratori. Le previsioni meteo dell'Aeronautica militare per domani restano favorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici e il conseguente invito ai cittadini è di limitare l'uso dei mezzi privati, preferendo quelli pubblici negli spostamenti.
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana