I primi dati dell'iniziativa per la concessione di prestiti agevolati alle famiglie a basso reddito di Comune di Genova e Banca Carige, svelano che sono già state presentate richieste per 5 milioni di euro e che 2,5 milioni sono già stati erogati. I possibili fruitori dei prestiti sono tutti i nuclei familiari residenti nel territorio comunale e che abbiano un reddito annuo netto complessivo non superiore a 25mila euro. L'importo richiedibile, fino al 30 giugno 2010, può arrivare sino a 5000 euro, a tasso zero e senza spese, ma non potrà comunque superare il 35% del reddito annuo. Gli interessi e le spese di finanziamento saranno interamente a carico del Comune che ha messo a disposizione per questa iniziativa 3 milioni di euro, a fronte di un plafond garantito dalla Carige di 14 milioni di euro. La restituzione del prestito avverrà con rate mensili con una durata massima di 36 mesi. Dai primi dati emerge che le domande già presentate sono state 1164, il 49,6% già liquidate, per un totale di oltre 2,5 milioni di euro. Il 91,5% dei clienti è rappresentato da cittadini italiani di nascita, nel 98,4% con un impiego a tempo indeterminato o in pensione. L'analisi della distribuzione per fasce di età dimostra che il 39% dei richiedenti è compreso tra i 45 e i 65 anni, il 30,4% over 65.
Cronaca
Prestiti Comune-Carige, erogati già 2,5 milioni di euro
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti