
Eyof, è l’acronimo di European Youth Olympic Festival, il Festival olimpico della gioventù europea. Un' Olimpiade dedicata ai ragazzi, l'età degli atleti è compresa tra 13 e 18 anni, in base alla disciplina sportiva, sono nove: judo, basket, pallamano, pallavolo, ciclismo, tennis, nuoto, ginnastica e atletica: un evento che porta in dote numeri importanti: si parla di circa 3.500 atleti con famiglie e allenatori al seguito, un movimento che può portare benefici, indotto e business anche a livello turistico per la città che ospita questa manifestazione. Nata nel 1990, su iniziativa di Jacques Rogge, i Comitati Olimpici Europei lanciarono le Giornate Olimpiche della Gioventù Europea ora chiamate Eyof, il solo evento multisport su questo continente. Gli Eyof, che hanno una edizione invernale e una estiva, vengono organizzati ogni anno dispari. La prima edizione nel 1991 si era svolta a Bruxelles. L’ultima è andata in scena, dal 18 al 25 luglio a Tampere in Finmlandia. Tutti i 49 Paesi membri dei Comitati Olimpici Europei hanno partecipato ai Giochi con una rappresentanza di atleti, per un totale di oltre 3.300 membri di squadra accreditati.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso