Cronaca
Due incendi attivi, ma sotto controllo. Si teme per il vento
1 minuto e 3 secondi di lettura
La situazione degli incendi in Liguria "migliora ma resta sempre l'allerta". Lo ha detto il responsabile della unità di crisi della Prefettura di Genova al termine della riunione che si è tenuta stamattina per una valutazione degli incendi ancora attivi in tutta la regione. La situazione sta migliorando anche se su due fronti, quello di Bavari, sulle alture di Genova, e quello del Monte Fasce, continuano a operare 3 Canadair, due elicotteri Ericsson e gli elicotteri della Regione. L'organico di vigili del fuoco, Forestale e volontari "resta implementato da altre regioni". Sono infatti arrivate in Liguria altre squadre di vigili del fuoco dal basso Piemonte, alcune unità della Forestale da Roma e volontari dal Lazio e dall'Emilia Romagna. Il fuoco è ancora attivo a Corniglia, nelle Cinque Terre, e a Calice al Corniviglio, nello spezzino, dove sta operando un Canadair. La sala operativa della Capitaneria di porto, che coordina le motovedette poste a 'guardia' dello specchio acqueo dove attingono Canadair ed elicotteri, ha confermato che il vento, forte nelle prime ore della giornata e ora in attenuazione, riprenderà vigore nel tardo pomeriggio. L' unità di crisi allestita nella Prefettura di Genova resterà aperta fino al cessare dell'emergenza. Possibile nuovo vertice nel pomeriggio.
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico