Sono già 60 le domande di iscrizione al master universitario di secondo livello in Scienze e Tecnologlie degli impianti nucleari promosso dalla facoltà di ingegneria di Genova insieme con Ansaldo Nucleare e Regione Liguria che inizierà il prossimo novembre. Nonostante la grande richiesta di ingegneri sia la preside di ingegneria Paola Girdinio sia l'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, hanno dovuto affrontare un po' di scetticismo sul nuovo progetto e oggi hanno espresso "grande soddisfazione" per il successo riscosso. Il nuovo master, che si avvale di una impostazione didattica innovativa, con una alternanza continua tra formazione in aula e in azienda, è unico nel suo genere in Italia sia perché per la prima volta le scienze e le tecnologie degli impianti nucleari si aprono anche ai fisici nucleari, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sia perché tra i docenti ci saranno ingegneri di Ansaldo Nucleare che da anni operano sul campo.
Cronaca
Nuovo master ingegneria nucleare, già 60 domande
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana