Cronaca
Sospesa attività azienda vino per irregolarità
51 secondi di lettura
A seguito di una ispezione del nucleo anti sofisticazioni Nas dei carabinieri di Genova, la Asl V spezzina ha disposto l'immediata sospensione dell'attività vinicola di una azienda di Bonassola. L'ispezione era stata richiesta dalla stazione dei carabinieri di Levanto. L'azienda è la Valdiscalve sas. L'indagine ha fatto emergere evidenti carenze igienico-sanitarie e strutturali. Fra le irregolarità, la pavimentazione e le pennellature in materiali inadeguati, i supporti e le suppellettili privi dei requisiti di lavabilità e disinfettabilità, la presenza di un servizio igienico non direttamente comunicante con il locale cantina di vinificazione e la mancata predisposizione, attuazione e mantenimento di procedure basate sul sistema Haccp. L'attività della cantina, quindi, è adesso ferma. E' stata vietata, oltre che la produzione, anche la detenzione di prodotto finito imbottigliato. Numerosi sono i controlli che l'Arma sta eseguendo durante il periodo di vendemmia e di inizio della produzione del vino, avvalendosi dei propri reparti speciali quali i Nuclei Antisofisticazione e Sanità, al fine di tutelare la salute dei cittadini.
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché il crollo era evitabile"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso