Cronaca
Sciopero Amt, bara di cartone apre il corteo
48 secondi di lettura
Una bara di cartone con su scritto "Salviamo il trasporto pubblico" apre il corteo dei lavoratori di Amt di Genova, indetto oggi dai sindacati confederali e da Faisa-Cisal, con l'adesione di Ugl e Cub. Partito poco prima delle 11 da via Bobbio, è diretto verso il Comune. Tra tanti, quattro autisti Amt girano su mountain bike con un cartello "Amt low cost" e altri con lo striscione "Né rossi né neri siamo solo tramvieri". "Oggi lo sciopero è contro il Comune e la Regione che continua a dare gli stessi soldi del 1997 - ha detto il segretario nazionale Faisa Andrea Gatto che vanta mille iscritti sui circa 2400 dipendenti Amt - dal pareggio di bilancio dello scorso anno siamo riscesi a meno 20 milioni, perché nel piano industriale il Comune doveva aumentare le tariffe, le corsie gialle, finanziare nuovi bus e aumentare il corrispettivo del contratto di servizio e non ha fatto niente".
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti