Cronaca
Troppi topi, obbligo derattizzazione
48 secondi di lettura
Troppi topi a Genova: ai cicli di derattizzazione messi in atto dal Comune dovranno aggiungersi, su ordine del sindaco, monitoraggi ed interventi individuali. L'obbligo, dal primo ottobre al 15 gennaio, riguarda i proprietari di beni immobili pubblici e privati, gli amministratori immobiliari, i proprietari o gestori delle attività legate alla filiera alimentare. Si dovrà procedere, informa un nota del Comune, ad un monitoraggio costante dei locali e delle aree di propria pertinenza ed eventualmente intensificare gli interventi avvalendosi esclusivamente di ditte specializzate in materia di derattizzazione e regolarmente iscritte alla camera di commercio. Le ditte o imprese titolari di un cantiere edile attivo con scavi estesi o demolizioni dovranno predisporre piani di derattizzazione per tutta la durata dei lavoro, avvalendosi anche loro di ditte specializzate. Coloro che non si attenessero a queste disposizioni potranno essere sanzionati con un'ammenda che va da 25 a 500 euro, oltre all'obbligo di effettuare l'intervento entro 15 giorni dall'accertamento. In caso contrario scatterà la denuncia all'autorità giudiziaria.
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso