L'incontro di ieri tra sindacati di Amt e Comune di Genova dopo lo sciopero dell'altro giorno e l'invasione di palazzo Tursi non è servito a ricucire lo strappo, nonostante sia stato promesso di aumentare da 12,3 a 14 i milioni destinati all'azienda: infatti è stato confermato lo sciopero di 24 ore (eccetto le fasce garantite) del 13 ottobre e l'astensione dallo straordinario durante il salone nautico che inizia il 3 ottobre. Anche la trattativa tra i sindacati e l'azienda è a un punto morto: lunedì alle 16,30 ci sarà una riunione in cui l'azienda spiegherà quello che intende fare con il "Pqr", il premio di produzione. Intanto già da oggi potrebbero iniziare i primi disagi con lo sciopero delo straordinario che potrebbe portare lunghe attese alle fermate, soprattutto nel pomeriggio in concomitanza della partita della Sampdoria e per la scelta di Amt di garantire il servizio stadio a discapito di quello ordinario.
Cronaca
Amt, continua la protesta degli autisti. Oggi possibili disagi
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché imputati colpevoli"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso