Cronaca
Burlando parla genovese a incontro su dialetto
1 minuto e 0 secondi di lettura
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando è intervenuto oggi pomeriggio all'incontro organizzato dall'associazione genovese 'A Compagna' a Palazzo Ducale, incontro sul tema 'Le lingue del territorio: una ricchezza da trasmettere'. Tutto l'incontro, introdotto dal presidente della Compagna Franco Bampi, si è tenuto parlando in genovese e rigorosamente in dialetto è stato anche il discorso di Burlando, che ha ricordato di aver imparato il genovese dai genitori ("mi dissero: questa lingua te la sappiamo insegnare bene, l'Italiano invece lo imparerai a scuola") e di averlo poi usato spesso nella sua attività politica, specialmente nel rapporto con i lavoratori del porto e con il Console della Compagnia Unica Paride Batini. Burlando ha convenuto con Bampi sull'opportunità di un impegno anche della Regione per "salvare una lingua che ha mille anni ma che potrebbe scomparire nei prossimi dieci". Si é impegnato a reperire un po' di soldi ("palanche") per favorire l'ingresso a scuola, in via sperimentale e volontaria, dell'insegnamento del dialetto. "Un'idea - ha ricordato Burlando - di cui abbiamo parlato alcune volte nei mesi scorsi con Bampi, e che ci è venuta assai prima che facessero notizia le dichiarazioni di Bossi".
Ultime notizie
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
- 'Die Liebe Der Danae', annullata per lo sciopero la 'prima' di domenica al Carlo Felice
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti