Cronaca
Vigile morto in un'esplosione, famiglia attende processo da 5 anni
1 minuto e 25 secondi di lettura
Hanno scritto al presidente della Repubblica e sono disposte a restituire la medaglia d'oro al valor civile ricevuta alla memoria, la vedova e la figlia di un vigile del fuoco Giorgio Lorefice, morto in un'esplosione che attendono da cinque anni che inizi il processo. "Non sono le onorificenze, ma è la giustizia quello che conta", affermano nella lettera, spedita lo scorso 11 settembre e ancora senza risposta, la vedova e della figlia di Giorgio Lorefice, il vigile del fuoco morto per salvare la vita ai suoi colleghi e ai civili dopo lo scoppio di un'autocisterna di gpl a Serra Riccò, entroterra di Genova, il 26 gennaio 2005 (nella foto il luogo della tragedia). Madre e figlia hanno deciso di rivolgersi al capo dello Stato perché dopo cinque anni dall'incidente non è ancora iniziato il dibattimento del processo di primo grado. "Quello che chiedo - spiega Antonietta De Blasi, la moglie di Lorefice - è che ci sia un processo adeguato. Invece abbiamo assistito a cinque anni di perizie, controesami, posizioni archiviate e ancora non è iniziato nulla. E anche lo Stato ci ha lasciate sole, non costituendosi come Ministero, parte civile nel processo". Cinque anni di ritardi che le due donne vogliono fare emergere anche attraverso una protesta a Genova. "Il 10 ottobre - dice Francesca Lorefice - alle 18, faremo una marcia silenziosa. Partiremo dal capolinea dell'autobus numero 8 a Bolzaneto e arriveremo alla caserma dei vigili del fuoco sempre di Bolzaneto. Spero che partecipino quante più persone". Lorefice, intervenuto con i suoi compagni per spegnere l'incendio, fece appena in tempo a gridare "andate via tutti" e poi fu investito dall'esplosione dell'autobotte. Altri 6 vigili rimasero feriti, insieme a 9 civili.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale