Meno 2,2 per cento su 26mila addetti diretti, e fa 300 in meno, e meno 9 per cento di lavoratori di ditte esterne, su 10mila totali, che fa circa 1000 in meno: ecco come la crisi ha inciso sull’occupazione della nautica nel 2008 che ha visto gli ultimi 4 mesi in netto calo. E nel 2009 è ancora peggio, si attendono i dati. La buona notizia è che per ora il settore della nautica ha risentito meno della crisi rispetto ad altri ambiti dell'economia nazionale. Si stima che ci vorranno almeno tre anni prima che si torni agli splendori ante crisi. Intanto gli espositori denunciano un calo dei visitatori del salone, sia dei curiosi sia degli addetti ai lavori.
Cronaca
Nautico e crisi: meno 1300 addetti nel 2008
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sindacalista aggredito cambia versione, botta e risposta Piciocchi-Salis
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Aperto l’atteso poliambulatorio nel nulla al Cep di Pra'
- Il Museo di Storia Naturale chiude per lavori, incertezza sui tempi
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
- Salis a Terrazza: "Mia candidatura? Nata grazie a Orlando e Pinotti"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana