Cronaca
Alimentare, false indicazione ittiche
37 secondi di lettura
Due commerciati di Alessandria sono stati denunciati per frode in commercio. Nel corso di una operazione di controllo compiuta nella filiera della pesca da parte della Capitaneria di Porto di Savona nell'alessandrino è stato scoperto che i due esercenti vendevano specie ittiche meno pregiate come le limanda di provenienza cinese per sogliole, o bistecche di merluzzo impanate contenenti invece pollack di Alaska. Duemila euro di sanzioni sono state elevate poi nei confronti di altri commercianti per l'errata indicazione sul prodotto di vendita delle zone di provenienza del pescato, obbligo previsto dalla legge italiana e comunitaria. I controlli in Piemonte e in Liguria sono stati intensificati proprio in questi giorni dopo che alle associazioni di categoria della zona erano arrivate diverse segnalazioni di vendite di pesce 'sospetto'.
Ultime notizie
- Inchiesta cambio proprietà Genoa, sentito Preziosi: "Felice squadra sia già salva"
-
Atletica paralimpica, domenica a Genova la mezza maratona e la 10km
- Dal 9 al 12 di Aprile a Chiavari ritorna l'economic Forum Giannini
-
Genova, al via "The Green Port": formazione e lavoro nel settore ambientale
- Pregiudicato cinquantenne gambizzato a Bolzaneto: "Sono fatti mie..."
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 9 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso