Cronaca
Salone Nautico della crisi, 11% di visitatori in meno rispetto al 2008
47 secondi di lettura
Sono state 280.500 le presenze alla 49/ma edizione del Salone internazionale della nautica di Genova che si è chiuso ieri, dopo nove giorni di appuntamenti. Le presenze sono state circa l’11% in meno rispetto all’edizione 2008. Dati che rendono ancora più negativa un’edizione da dimenticare. Lo hanno confermato nei nove giorni le strade della città meno trafficate del solito e i tassisti, con meno corse degli altri anni. Purtroppo lo hanno confermato anche gli operatori del settore, che hanno parlato di calo in alcuni casi anche del 40%. E’stata un’edizione di crisi anche per hostess e steward: in alcuni stand si è registrato una riduzione del personale anche del 20%. Ora cominciano i lavori per l’anno prossime, nella speranza di far ripartire un salone con nuove idee e nuovi progetti, che riportino i clienti e i visitatori persi. Per ora è fissata solo la data di apertura: il 2 ottobre.
Ultime notizie
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti