Cronaca
Amt, i conti non tornano. Sciopero confermato, lunedì nuovo incontro
1 minuto e 15 secondi di lettura
I conti non tornano. E per ora, quindi, lo sciopero del 6 novembre rimane confermato. Il primo incontro in Regione tra tutte le parti interessate alla vertenza Amt ha solo acuito il problema. “Si riparte dall’analisi del servizio offerto e dei contributi erogati” spiega l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco. Materia del contendere sono i km percorsi giornalmente dagli autobus, in base ai quali vengono ripartiti i contributi del fondo regionale. Per dirla in parole povere, maggiore è il numero di km percorsi, maggiore è il numero di soldi che l’azienda di trasporto riceve. E i dati di Comune e Amt non coincidono con quelli della Regione. Secondo i dirigenti dell’azienda, le strade percorse giornalmente sono molte di più rispetto a quelle certificate dal sistema informatico della Regione. Una differenza non di poco conto, se si pensa che in ballo ci sono tra i 20 e i 30 milioni di contributi non erogati. Per questo lunedì si riunirà un nuovo tavolo tecnico, per mettere a confronto i dati. E da lì ripartire con le possibili soluzioni. “Un caso grave – commenta Andrea Gatto, segretario della Faisa Cisal – se si pensa che si tratta di dati che dovrebbero essere ufficiali e quindi facilmente confutabili. Di fronte a questa situazione – aggiunge Gatto – non possiamo che confermare il nuovo sciopero, in attesa che si arrivi a un chiarimento nell’interesse del servizio erogato ai genovesi”. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Mamma scova pedofilo su TikTok: adescava sua figlia e scambiava video, arrestato
- Mancini dice no alla chiamata della Sampdoria
-
Liguria prima in Italia per il trattamento dell'ictus. Il futuro? Ambulanze con la Tac
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
-
La 'Dolce Vita Orient Express' fa tappa in Liguria, un biglietto costa 8 mila euro
- Per la Scuola Taekwondo Genova record di medaglie agli italiani Juniores
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso