Cronaca
Sciopero nazionale dei sindacati di base, possibili disagi per chi viaggia
56 secondi di lettura
Sono previsti disagi oggi per chi deve viaggiare per lo sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati di base RdB, SdL Intercategoriale, Cobas, che protestano principalmente per" un blocco dei licenziamenti e la riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario". Il personale ferroviario degli impianti fissi e degli uffici sciopera per l’intera giornata, invece quello addetto alla circolazione dei treni si asterrà dal lavoro per 4 ore, dalle 11 alle 15. Trenitalia ha fatto sapere che saranno garantite le fasce orarie maggiormente frequentate dai pendolari. Lo sciopero per i lavoratori del trasporto aereo è di sole 4 ore dalle 12 alle 16. A Genova i problemi per il trasporto pubblico dovrebbero essere limitati: Amt garantirà il trasporto pubblico fino alle 9 e poi dalle 17,30 alle 20,30, invece, il personale dell’Atp, Azienda Trasporto Provinciale, sciopera dalle 9,30 alle 17. I lavoratori del trasporto marittimo incroceranno le braccia per 24 ore a partire dalle 8 di stamattina. Lo sciopero riguarda anche Pubblica amministrazione, Sanità, Vigili del fuoco e settore privato. Oggi pomeriggio è previsto alle 14,30 un presidio dei lavoratori della sanità e della scuola in piazza De Ferrari.
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Mattarella firma legge ma avverte: possibili discriminazioni
-
Bardineto, dove abitano i sogni (e forse anche i Puffi)
- Genova, ultimo consiglio comunale, il presidente Cassibba: "Città sempre al primo posto"
- Convention Bureau, confermata la presidente Alzona: "Turismo congressuale cresce del 10% all'anno"
- "Comunista di m...", aggredito a Genova sindacalista della Cgil
- Comunali, Crucioli presenta il suo programma
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta