Cronaca
Universita', sit in notturno degli studenti
45 secondi di lettura
Si svolgerà oggi anche davanti alla prefettura di Genova, come in altre otto città italiane, il presidio permanente degli studenti universitari, dal pomeriggio fino a notte fonda, per "lanciare delle rivendicazioni chiare al Governo Berlusconi e al ministro Gelmini". In una nota l'Unione degli studenti e il Coordinamento universitario Link chiedono "il ritiro dei tagli su scuola, università, ricerca, una costruzione di un modello diverso di didattica e di apprendimento che sia discusso ed elaborato con gli studenti, un sistema di welfare che permetta agli studenti medi, agli universitari, ai dottorandi e agli studenti delle accademie di poter accedere liberamente ai canali del sapere, investimenti cospicui sulle politiche di diritto allo studio, dalla gratuità dei trasporti, alla fornitura gratuita dei libri di testo, a borse di studio garantite agli studenti meno abbienti, ad agevolazioni sull'acquisto di materiale e iniziative culturali e di formazione".
Ultime notizie
- Sindacalista aggredito cambia versione, botta e risposta Piciocchi-Salis
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Apre (finalmente) alle 9.30 il poliambulatorio nel nulla del Cep di Pra'
- Il Museo di Storia Naturale chiude per lavori, incertezza sui tempi
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
- Salis a Terrazza: "Mia candidatura? Nata grazie a Orlando e Pinotti"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana