Cronaca
IM, STRISCIONE PARTIGIANO IN CHIESA: E' POLEMICA
51 secondi di lettura
YEL POLEMICA PER STRISCIONE PARTIGIANO
Ha suscitato scandalo negli ambienti della destra sociale l'odierna iniziativa di un gruppo di partigiani di appendere uno striscione fuori dalla cattedrale di San Siro, a Sanremo, in occasione della messa per il XXV Aprile. Ora è ufficiale: le cancellate delle chiese possono essere utilizzate come le curve degli stadi per esporre striscioni è scritto in una nota del movimento 'Legio Matutia', a firma del suo presidente, Massimo Cascio. Sicuramente la sinistra, democratica e rispettosa dei luoghi di culto, emetterà a breve un decreto legge per rendere legittima questa iniziativa messa in atto il 25 aprile all'esterno della cattedrale di San Siro, in concomitanza della messa celebrata per 'festeggiare' la resistenza. Sullo striscione appare la scritta: Comandante Vittò, no pasaran, ora e sempre resistenza, accompagnata dal disegno di falce e martello. Tutto questo - prosegue la nota - è avvenuto davanti ad assessori e consiglieri dell'amministrazione comunale, molti dei quali si dichiarano a parole indipendenti e qualcuno addirittura anticomunista, salvo poi permettere per opportunismo politico questo tipo di situazioni.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale