Dalla Regione arriva un'opportunità per ridurre notevolmente gli sprechi per tutti gli impianti sportivi comunali, le palestre delle scuole, i campi di calcio, atletica, rugby, tennis e le piscine, nonché per gli alberghi, pensioni bed and breakfast, agriturismi, campeggi. Si chiama "Doccia Light" e consiste nell'installazione di un erogatore per doccia a basso flusso (Ebf) distribuito gratuitamente, spedizione compresa. Il dispositivo è grande quanto una monetina da venti centesimi ed è studiato per miscelare l'aria con particelle d'aria. Il progetto è a costo zero anche per la Regione Liguria e permetterà di risparmiare, oltre al 30-50 % di acqua,125 kg annui di CO2 per ogni punto doccia. Per ottenere gli erogatori i comuni liguri interessati e le oltre cinquemila imprese private possono collegarsi al sito internet www.doccialight.it.
Cronaca
Dalla Regione erogatori doccia a basso consumo
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- Nave Humanity 1 con 88 migranti a bordo, slitta a domani l'arrivo a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso