Politica
Al Festival di Sanremo anche canzoni in dialetto. La Lega esulta
49 secondi di lettura
Al prossimo Festival di Sanremo potranno esserci in gara anche canzoni dialettali, come richiesto dalla Lega Nord. Lo prevede il nuovo regolamento. "'E' un fatto molto positivo, risultato dei ripetuti contatti che ho avuto in questi mesi con Gianmarco Mazzi e credo che finalmente sia stata sottolineata l'importanza delle lingue territoriali", dice il presidente del consiglio comunale di Sanremo, Marco Lupi del carroccio. La scorsa estate proprio Lupi aveva proposto di inserire le canzoni in 'lingua municipale' al Festival della canzone italiana e la conferenza dei capigruppo aveva approvato l'idea. "L'importanza delle lingue territoriali - afferma oggi Lupi - é stata sottolineata anche da artisti di fama nazionale e lo si é visto anche in alcuni recenti film che testimoniano questa peculiarità che in una rassegna canora nazional popolare, come é il Festival, sarà capace di creare senza dubbio interesse, aumentando il livello culturale e artistico dell'evento, con la partecipazione di quelle realtà fino ad oggi tenute da parte".
Ultime notizie
- L'ultimo saluto a Francesca, folla al funerale della 57enne uccisa dal crollo di una palma
- Albenga si trasforma in un giardino vivente con laboratori, mercatini e spettacoli
-
Forum Giannini, focus infrastrutture: "Tunnel Fontanabuona al via nel 2026"
-
Il nostro banchetto, iniziano i duelli tra i candidati dei Municipi: il Medio Levante
- Lavagna, incidente nelle gallerie di Sant'Anna: 78enne soccorso con elicottero
- Pietro Piciocchi svela il suo programma, in diretta su Primocanale.it
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?