Per celebrare il ventesimo anniversario della convenzione ONU per i diritti dell'infanzia, Genova ospita due mostre allestite nella sala incontri della Regione a Genova. Le due esposizioni si inaugureranno domani alle 17. La prima, "Guardare Genova", è una serie di fotocomposizioni su aspetti della città della fotografa tedesca Maria Pasel. Con la seconda, "Soldati di ventura a Genova attraverso i loro graffiti", Italo Pucci documenta la presenza di soldati stranieri a servizio della Casata Doria tra la fine del 1500 e il primo decennio del 1600. Le mostre resteranno aperte con ingresso libero fino a venerdì 20 novembre dalle 10 alle 18. I proventi della vendita dei cataloghi saranno devoluti all'Unicef per contribuire al Progetto Unicef "Eritrea: acqua e igiene nelle scuole".
Cultura e Spettacoli
Mostre a Genova per anniversario Onu
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti