Cronaca
La Regione "salva" il trasporto pubblico, revocato lo sciopero Amt
53 secondi di lettura
La Regione garantirà i finanziamenti al trasporto pubblico di Genova con l'acquisto di nuovi mezzi e rimesse e la ristrutturazione degli impianti esistenti: 2 milioni di euro all'anno per vent'anni. E i sindacati hanno revocato così lo stato di agitazione previsto in occasione dello shopping di Natale. I disagi con l’ingorgone in centro città, legati al blocco dei bus previsto il prossimo 15 dicembre sono stati pertanto scongiurati. La revoca dello sciopero a 10 giorni dalle festività giunge proprio dopo aver trovato l’intesa con la Regione che ha accordarto il sostegno straordinario agli investimenti delle aziende di trasporto pubblico richiesto dalle organizzazioni sindacali: si tratta di 40 milioni in vent’anni, di cui 23 milioni ad Amt. E oggi, in Comune, è prevista la firma dell’accordo di programma per il rilancio di Amt. Le linee essenziali del documento sono note da tempo: il Comune stanzia per il trasporto pubblico 19,7 milioni nel 2009 e 16,6 milioni nel 2010 e nel 2011, assicurando, inoltre, il funzionamento di nuove corsie gialle sull’asse della Valbisagno nel primo semestre del 2010 .
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché il crollo era evitabile"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso