Cronaca
Nuove polemiche per ospizio: "frena turismo"
1 minuto e 16 secondi di lettura
Prosegue la polemica a Tellaro (nella foto), nello spezzino, per il progetto di aprire una comunità alloggio per anziani nella piazzetta del paese, osteggiata da un comitato che ritiene la presenza degli anziani un freno allo sviluppo turistico. Numerose associazioni assistenziali e sindacati di pensionati, come Arca Auser, Spi Cgil, Pleiadi, Unitre, Magazzini del Mondo, Anteas, Fnp Cisl, Azione Cattolica e Anpi, hanno scritto ieri una lettera aperta agli abitanti di Tellaro in cui sottolineano che "é semplicemente la vita che ci porta, se si è fortunati, a invecchiare, non c'é nulla di scandaloso, antiestetico e, tantomeno, di antituristico". Nella lettera, le associazioni precisano che "gli anziani della comunità saranno autosufficienti, ma se anche non lo fossero, il passaggio di autoambulanze e carri funebri non sarà una visione così sconvolgente da turbare la villeggiatura di qualche nababbo o presunto tale". Il Comune di Lerici, cui la frazione appartiene, ha dato parere favorevole al progetto ed il sindaco Emanuele Fresco (Pd) ha giudicato vergognosa l'ostilità. Nel borgo sono comparsi nuovi cartelli, fra i quali alcuni in cui i cittadini scrivono "non ci stiamo a passare per intolleranti nei confronti degli anziani". E ribadiscono: "non è il ricovero in sé che non va, è il luogo: piazzetta Figoli non merita di diventare un dormitorio, la colpa è della schizofrenia delle istituzioni, che qui dovrebbero proporre iniziative per i turisti e per i giovani, e non strutture che non sono funzionali allo sviluppo turistico".
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, A7 bloccata per incidente verso Genova
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana