"Poter lavorare in Comune è un'esperienza formativa e gli stage sono anche un aiuto all'amministrazione spesso a corto di personale", così il consigliere Marilyn Fusco, delegata all'occupazione giovanile, ha commentato l'iniziativa da parte del Comune di aprire a gennaio prossimo un bando per 23 stage retribuiti negli uffici comunali, rivolti a giovani studenti genovesi. Dei 23 stage di 6 mesi ciascuno, 5 saranno rivolti agli studenti della scuola secondaria, 9 a quelli con laurea biennale e 9 a laureati quinquennali. Già la scorsa primavera erano stati attivati 19 stage. "Gli stage servono anche per tenere le persone più preparate sul territorio", ha rimarcato Fusco. I tirocini attivati dal Comune sono invece 200 circa in totale, quasi tutti non retribuiti.
Cronaca
Stage retribuiti per studenti genovesi
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana