Politica
Regionali, Berlangieri con Burlando
1 minuto e 9 secondi di lettura
Il prossimo assessore regionale al turismo della Liguria, se Claudio Burlando dovesse vincere di le regionali, potrebbe essere Angelo Berlangieri, che oggi ha ufficializzato la sua candidatura nella lista civica del presidente. Lo ha lasciato intendere lo stesso Burlando: "Avremmo potuto inserire un domani, come tecnico esterno, Berlangieri nella nostra squadra - ha detto Burlando - Ma è importante che Angelo invece abbia deciso di misurarsi con il consenso della gente e della categoria cui appartiene. Una categoria che sta vivendo un momento difficile ma che ha comunque prospettive di crescita". Berlangieri, esperto di turismo, guida da tre anni l'agenzia 'In Liguria'', che gestisce la promozione dell'immagine turistica regionale. "Dopo tre anni di lavoro all'agenzia regionale per il turismo, ho scelto di schierarmi al fianco di una persona concreta che ha messo il turismo della Liguria al centro della propria scelta di amministrare questa regione" ha spiegato. "Qualcuno - ha proseguito Berlangieri - pensa che io sia un opportunista visto il mio passato di assessore di centrodestra a Finale. Ma se tornassi indietro rifarei lo stesso percorso. Anche in quel caso non feci una scelta di schieramento ma una di concretezza, di programmi, di persone che li hanno messi in campo". La candidatura di Berlangieri divide però gli albergatori liguri, di cui lui fa parte: non tutti condividono la sua "discesa in campo".
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti