Politica
Progetto della Margonara, per la Regione è "inammissibile"
1 minuto e 5 secondi di lettura
La soluzione proposta dal progetto preliminare del porticciolo turistico della Margonara, tra Savona e Albissola Marina, è inammissibile, ma potrà essere rimodulato secondo le condizioni di tutela ambientale già espresse dalla Regione Liguria, dal Ministero dell’ambiente e dagli stessi due comuni interessati e in tal caso accompagnato da uno studio scientifico che chiarisca quali siano i rischi di conservazione della specie tutelata. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale ligure su proposta dell’assessore all’ambiente Franco Zunino con una delibera votata all’unanimità. La decisione assunta prevede che lo scoglio della Madonnetta sia mantenuto all’esterno del porticciolo e che la realizzazione dello stesso non impatti sulla colonia coralligena e sulle madrepore presente. Sarà questa la posizione che la Regione Liguria assumerà mercoledì nella conferenza dei servizi che dovrà decidere il passaggio dal progetto preliminare a quello definitivo. “A questo punto – ha sottolineato il presidente della Regione Burlando – si aprono tre scenari o gli operatori impugnano il provvedimento al tar o al Consiglio di Stato, o accettano la delibera e rinunciano, oppure provano a rimodulare la proposta progettuale ottemperando alle prescrizioni già espresse dalla Regione con la valutazione di impatto ambientale del dicembre 2008 e dal Ministero dell’ambiente”.
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico